La pandemia ha influito negativamente anche sulla salute dei nostri amici a quattro zampe. Maggiore sedentarietà e lunghe giornate trascorse in casa hanno, infatti, messo a dura prova la forma…
Petardi, fuochi d’artificio e botti sono frequenti la sera del 31 dicembre. Questi rumori improvvisi causano un forte stress acustico agli animali, che vengono sopraffatti da paura, ansia e smarrimento.…
Flebotomi, pappataci, Leishmaniosi canina: diffusione, cura e prevenzione I flebotomi o pappataci sono insetti di piccole dimensioni molto simili alle zanzare. Questi pericolosi parassiti sono…
Estate? Pericolo zecche per cani e gatti Le zecche sono una delle principali minacce estive per chi ha cani e gatti in casa, sia perché rappresentano un pericolo per i nostri amici animali,…
Problemi di dentizione nel coniglio: cosa fare se i denti del coniglio diventano troppo lunghi Il coniglio è un roditore che presenta una dentatura suddivisa tra incisivi e denti interni…
Spesso si sente parlare dell’opportunità di sterilizzare e castrare cani e gatti. Sono infatti molte le campagne veterinarie, provenienti anche dal mondo delle associazioni animaliste, che…
Sembra incredibile, ma circa il 75% dei cani e dei gatti che vivono nelle nostre case è affetto da malattie dentarie. Questo perché in genere, i problemi ai denti di cani e gatti vengono…
L’estate è ormai alle spalle e con l’arrivo dell’autunno e della cosiddetta mezza stagione, i nostri amici conigli vanno incontro alla muta. Per sgombrare il campo da ogni dubbio: se teoricamente la…
Tra i problemi più grandi che i padroni di cani riscontrano a livello di salute dei propri pets ci sono indubbiamente la filaria e la leishmania, due parassiti trasmessi dalla zanzara e che portano…
L’estate è arrivata e, come per noi umani, il caldo e l’afa di stagione possono rappresentare un problema per i nostri amici a quattro zampe, soggetti a colpi di calore o di sole. Pur non avendo ghiandole…
L’Istiocitoma è una neoformazione cutanea tipica del cane giovane. Il nodulo, singolo, è a crescita rapida, alopecico, eritematoso e spesso ulcerato. Più che una vera e propria neoplasia si ritiene che…
È disponibile presso la Clinica Veterinaria Animal Hospital il servizio di iscrizione del proprio cane/gatto e di impianto del microchip al proprio animale. Molteplici sono i vantaggi derivanti dall’adesione…
La Parvovirosi Canina, è una malattia estremamente contagiosa che colpisce i cani domestici, in particolare i cuccioli e i cani adulti non vaccinati. Il virus viene espulso con le feci di cani infette…
La Stasi Gastrointestinale (GI) rappresenta una condizione clinica molto frequente nei conigli da compagnia. Consiste in un rallentamento del Transito GI fino alla Stasi Completa e si manifesta con anoressia…
La citologia, branca della biologia che studia la struttura e le funzioni della cellula, è un potente sussidio diagnostico in medicina veterinaria. L’esame citologico funge da vera e propria tecnica di…
Sempre più spesso i veterinari ed il mondo cinofilo in genere, si prodigano per far comprendere ai proprietari dei cani l’importanza della sterilizzazione sia nel maschio che nella femmina. Vediamo perché.…
La piometra è un’infezione batterica dell’utero che si verifica nel periodo successivo al calore, quando l’organismo produce l’ormone progesterone per preparare l’utero per gravidanza. La piometra può…
La detartrasi -ablazione del tartaro – viene effettuata per mezzo di uno strumento odontoiatrico ad ultrasuoni. Questa procedura ha una grande importanza nella prevenzione di patologie gravi, come l’endocardiosi…